gotta
Argomenti trattati
La gotta è una patologia del metabolismo che causa forti dolori alle articolazioni, dovuti alla presenza di cristalli di acido urico proprio nelle zone articolari.
La parte più colpita è l’articolazione dell’alluce, anche se le altre articolazioni possono comunque presentare i sintomi.
Questa patologia è caratterizza da un eccesso di acido urico che si deposita nelle articolazioni. E’ più comune negli uomini che nelle donne, perché il corpo femminile elimina l’acido urico in modo più efficace. Colpisce principalmente uomini di mezza età, soprattutto chi è in sovrappeso o fa un eccessivo uso di alcol.
Comunque, sono soggetti anche individui normo peso, in particolare chi è molto disidratato. Le cause principali sono:
L’acido urico è il prodotto finale della sintesi delle purine. Queste possono essere introdotte con la dieta oppure sintetizzate dall’organismo. Nel primo caso si dicono esogene, nel secondo endogene.
Se c’è un’eccessiva presenza di purine e quindi di acido urico, si parla di iperuricemia. L’anormale produzione di acido urico può essere dovuto a un disturbo fisiologico, oppure a una mancata espulsione.
Questa patologia si manifesta all’improvviso, provocando un forte dolore e di solito dura dai 3 ai 5 giorni se non curata. Tuttavia, gli attacchi spesso si ripetono e durano molto più a lungo.
Può quindi diventare un problema serio. I principali sintomi con cui questa malattia si presenta sono:
Nonostante questa patologia provochi un dolore atroce, è raro che possa essere pericoloso per la vita. E’ importante comunque diagnosticarla e trattarla il prima possibile. Di seguito riportiamo 6 consigli da seguire dopo aver parlato con il proprio medico.
Sia l’ibuprofene che l’aspirina sono antinfiammatori, ma l’aspirina può peggiorare il dolore.
Questa patologia è da sempre associata agli eccessi alimentari. In passato, era considerata la “malattia dei ricchi“, perché è causata (o per lo meno aggravata) dall’assunzione ricorrente di alimenti grassi e pregiati che solo gli aristocratici potevano permettersi.
Quando si soffre di iperuricemia, è bene stare attenti alla dieta:
Oltre a questi consigli, naturalmente, il medico saprà prescriverti una cura specifica ed efficace.
La prima indicazione è sempre quella di stare a riposo. Questo favorirà l’attenuarsi dell’infiammazione articolare e farà diminuire il dolore. Il medico inoltre potrebbe prescriverti dei farmaci, quali FANS e colchicina. Quest’ultima è una sostanza che favorisce l’espulsione dell’acido urico dall’organismo, portando alla guarigione.