antidolorifici naturali
La struttura corporea, con i suoi muscoli, ossa, tendini e legamenti, è fatta per supportare stress fisico e lo svolgimento di azioni continuative nell’arco della giornata.
Pertanto, è comune durante la propria vita trovarsi in situazione dove si prova dolore fisico. Con questo termine si intende un’esperienza sgradevole, sensoriale ed emotiva, associata a un danno dell’organismo, che può essere attuale o potenziale. Alcuni esempi che possono provocare dolore sono uno strappo muscolare, una carie, i fastidi dovuti al ciclo mestruale, mal di testa, torcicollo, una lesione cutanea ecc. La maggior parte delle volte non si riesce a sopportare il dolore e pertanto si fa uso di antidolorifici sotto forma di farmaci.
Essi permettono subito di diminuire il dolore provato e velocizzano la guarigione, ma sono pur sempre farmaci prodotti chimicamente e apportano degli svantaggi all’organismo.
Pertanto, una buona soluzione per evitare ciò può essere l’uso di antidolorifici naturali, che permettono di guarire e risollevare la persona dalla situazione di dolore senza prendere farmaci.
Questi possono essere dovuti ad un eccessivo allenamento fisico o a situazioni di stress. L’Artiglio del diavolo è quindi usato principalmente per queste situazioni e per il mal di testa. Si può assumere in pomata o in capsule.
Purtroppo, questi problemi colpiscono numerose persone per i più svariati motivi. L’uso del partenio però può avere alcune controindicazioni per l’organismo, come vomito, diarrea, eruzioni cutanee e gastrite.
Può guarire anche da artrite e da artrite reumatoide, senza creare nessun tipo di complicanza di salute all’organismo di chi la assume.
Studi scientifici dimostrano inoltre che è ottima contro il morbo di Alzheimer e contro l’AIDS.