estratti succhi purificanti
Argomenti trattati
Gli estratti e i succhi purificanti a base di frutta e verdura freschi sono un ottimo snack durante la giornata per disintossicare l’organismo, eliminando le scorie in eccesso.
Il benessere dell’organismo aumenta notevolmente quando si bevono questi succhi, che sono un concentrato di enzimi, vitamine, minerali e principi attivi. Questi elementi hanno un forte potere purificante perché arrivano direttamente nell’intestino in pochi minuti senza dover essere digeriti.
Ogni tanto interrompere la classica dieta e dedicare una o due giornate intere al consumo di questi succhi ed estratti purificanti è l’ideale per migliorare il proprio stile di vita ed avere più energia.
Vediamo quindi quali sono le migliori ricette.
Un semplice estratto e succo purificante a base di kiwi e arance è l’ideale per fare il pieno di vitamina C e antiossidanti. Tra gli estratti e succhi purificanti, questo facilita anche l’assimilazione del ferro, potenzia il sistema immunitario, depura l’organismo e aumenta il livello di energia. Per prepararlo, utilizzate tre kiwi e due arance.
Il secondo estratto purificante è più asprigno del primo, ma è ottimo per eliminare le tossine, migliorare il metabolismo e idratare e depurare la pelle.
Per prepararlo, serviranno un gambo di sedano, un cetriolo, un lime e una mela verde.
Tra gli estratti e succhi purificanti, questo è sicuramente il più classico e conosciuto. È ottimo per rilassare i nervi, disintossicare l’intestino e nutrire i muscoli. Per prepararlo, serviranno tre carote, tre gambi di sedano e una mela.
Simile a quello di prima come ingredienti, questo estratto è utilissimo dopo un’intensa attività fisica per reintegrare i sali dopo l’allenamento e alcalinizzare l’organismo.
Per prepararlo, servono tre gambi di sedano, un rametto di prezzemolo, quattro foglie di spinaci, una mela e un cetriolo.
Molto conosciuto e apprezzato, questo estratto elimina con facilità le tossine dall’organismo, attiva il metabolismo, migliora a digestione, e ha anche proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Per prepararlo, serviranno tre carote, una mela e un pezzetto di zenzero.