macchie bianche post abbronzatura
Argomenti trattati
Con l’arrivo dell’estate, molti sognano di avere un colorito dorato e uniforme, ma alcuni riscontrano la comparsa di macchie bianche post abbronzatura.
Scopriamone le cause e i relativi rimedi.
Le macchie sono dovute a una serie di cause differenti. La prima è il Lichen Sclerosus, che crea chiazze sottili di pelle bianca nell’area dell’inguine.
Possono comparire anche sulle gambe se la pelle è particolarmente sensibile, oppure nelle aree in cui ci sono esiti cicatriziali e manca la melanina.
Anche un’infezione fungina come la Tinea versicolor può causare macchie bianche, perché i raggi solari non penetrano nella zona della pelle interessata dall’infezione.
Esistono diversi rimedi efficaci. Innanzitutto, occorre schermarsi adeguatamente dai raggi UV utilizzando una crema solare apposita con fattore di protezione alto.
Una visita dal dermatologo è sempre consigliata per individuare le cause delle macchie bianche e utilizzare eventualmente creme antimicotiche apposite per trattare il problema.
Per chi invece preferisce soluzioni più naturali, esistono diverse opzioni possibili. Il gel di aloe vera, il succo di limone e l’olio di rosa mosqueta sono ottimi rimedi da applicare sulle zone interessate e da lasciare in posa per almeno 15 minuti.
Si tratta infatti di soluzioni naturali, che sfiammano la zona.
È possibile realizzare altri trattamenti di questo tipo utilizzando oli essenziali come quello di sedano o di carota, nonché il bicarbonato di sodio e l’amido di mais.
È possibile prevenire le macchie bianche post abbronzatura attraverso alcuni semplici accorgimenti. Innanzitutto, occorre evitare l’esposizione nelle ore più calde della giornata e, per chi sta assumendo farmaci o integratori fotosensibilizzanti, prendere il sole è completamente sconsigliato.
In spiaggia, andrebbero evitati anche profumi e oli non specifici per esporsi al sole, che potrebbero favorire la comparsa delle macchie.
Infine, per favorire la produzione di melanina e avere così un colorito uniforme, occorre mangiare alimenti come albicocche, pesche, carote e agrumi.