Tumore al pancreas: quali sono i sintomi e le fasi?

Condividi

Il pancreas è un organo, o meglio, una ghiandola, di forma allungata divisa in due parti e situata tra lo stomaco e la colonna vertebrale.

La sua funzione è quella di produrre diversi ormoni e vari enzimi molto importanti come insulina, glucagone e tripsina, che regolano i valiri dello zucchero nel sangue e contribuiscono all’assorbimento dei nutrienti.

Il tumore al pancreas si manifesta quando alcune delle sue cellule si moltiplicano eccessivamente e senza controllo spesso senza riuscire ad individuarne la causa scatenante, ma alcuni fattori di rischio sono:

  • fumo
  • alcool
  • obesità
  • diabete
  • pancreatite cronica
  • disturbi ereditari

Sintomi del tumore al pancreas

Nei primi stadi è purtroppo asintomatico, nel tumore al pancreas i primi sintomi si avranno solo in fase più avanzata quando si è già diffuso in altri organi o ha bloccato i dotti biliari e di norma comprendono:

  • ascite (accumulo di liquido nella cavità peritoneale)
  • cattiva digestione
  • colaluria (bile nelle urine)
  • eosinofilia (aumento di un certo tipo di globuli bianchi nel sangue)
  • glicosuria (glucosio nelle urine)
  • iperfagia (aumento dell’appetito)
  • iperglicemia
  • ittero
  • urine scure
  • dolore nella parte alta dell’addome o a un fianco
  • dolore a metà schiena continuo
  • nausea e vomito
  • feci chiare
  • diarrea gialla

In fase avanzata il tumore al pancreas può causare anche sintomi più generici come:

  • debolezza e stanchezza
  • diminuizione dell’appetito o aumentato senso di sazietà
  • dimagrimento
  • ingrandimento del fegato
  • ingrandimento della cistifellea

Alcuni pazienti possono manifestare i sintomi caratteristici del diabete: sete, fame, aumentata produzione di urina.

Le fasi

Il tumore al pancreas può essere classificato secondo quattro stadi:

  1. Il tumore ha colpito solo il pancreas.
  2. Il tumore ha invaso i tessuti adiacenti, ma non i vasi sanguigni circostanti. Il tumore può essersi diffuso anche nei linfonodi.
  3. Il tumore ha invaso i vasi sanguigni adiacenti.
  4. Il tumore ha formato metastasi a distanza, ad esempio nel fegato o nei polmoni.

Purtroppo la diagnosi di tumore al pancreas non ha una buona prognosi e varia a seconda della fase in cui viene scoperto:

– Localizzato: Nelle fasi iniziali non si manifesta con sintomi rilevanti, il che rende la diagnosi spesso ritardata.

Si calcola che i pazienti a cui viene diagnosticato in questa fase, abbiano una percentuale di sopravvivenza del 37%. A questo stadio viene praticata l’asportazione chirurgica del tumore, se possibile, ma si tratta di un intervento rischioso e molto invasivo a causa della posizione del’organo. In alcuni casi viene asportato l’intero organo e diversi tessuti circostanti (duodeno, dotto epatico, cistifellea, parte dello stomaco, linfonodi) causando quindi diversi problemi collaterali.

Il tumore al pancreas può recidivare, molto importante, dopo l’intervento e le terapie, è lo screening trimestrale.

– Diffusione limitata ai linfonodi circostanti: le cellule tumorali si diffondono rapidamente e con facilità, se diagnosticato in questa fase, la perecentuale di sopravvivenza scende al 12% nonostante le terapie. Chemioterapia e radioterapia spesso sono combinate in quanto risulterà impossibile intervenire chirurgicamente, seguiranno terapie e dieta per contenere gli effetti collaterali delle prime.

– Diffusione ad altri organi con metastasi a distanza: fegato e polmoni vengono colpiti per primi, ma possono essere coinvolte anche cistifellea, milza, stomaco, esofago, duodeno.

La sopravvivenza, se diagnosticato in questa fase, è del 3% circa. Si procede a terapie combinate, terapia sintomatica.

– Diffusione all’addome con carcinosi peritoneale: le cellule tumorali si sono diffuse nella cavità peritoneale formando dei noduli che crescono sul peritoneo (la membrana che riveste l’addome) contenente liquido ascitico e cellule tumorali libere. La prognosi, in tal caso, è quasi sempre infausta. Spessa la terapia è prettamente sintomatica e antidolorifica/analgesica. Cure palliative per migliorare la qualità della vita dei malati affetti da una patologia inguaribile.

In alcuni casi si potrà eseguire anche l’applicazione chirurgica di uno stent biliare o duodenale (servono a liberare i dotti biliari e a liberare il duodeno) in tutte quelle circostanze in cui la massa tumorale ostruisce i suddetti passaggi; oppure si eseguiranno procedure chirurgiche di bypass biliare o bypass duodenale.