vitamine amiche della pele
Le vitamine sono dei nutrienti essenziali che rappresentano il sistema naturale migliore per prendersi cura della propria pelle, sia dal punto di vista alimentare, attraverso l’assunzione di frutta e verdura, sia attraverso l’utilizzo costante di maschere e impacchi naturali che contengano vitamine e nutrienti in quantità.
Spesso la pelle è sottoposta a stress eccessivi a causa dello smog, del make-up e dell’esposizione ai raggi solari, che nel tempo tendono a danneggiare il derma, ed è quindi importante seguire una skin-care routine che sia in grado di proteggerla, purificarla e che possa prevenire i segni del tempo.
In particolare, sono 5 le vitamine amiche della pelle, si ritrovano in numerosissimi alimenti e sono un’arma eccezionale per rendere la pelle sana, giovane e luminosa: vitamina A, B, C, E ed H.
La vitamina A combatte i radicali liberi, che spesso danneggiano le proteine e le cellule dell’epidermide, e ha quindi un effetto anti-ossidante, nonché un’azione anti-infiammatoria. Il precursore della vitamina A è il beta-carotene (pro-vitamina A) che si trova in abbondanza in molti frutti e ortaggi di colore arancione-giallo, come carote, banane, peperoni, albicocche, meloni, ma è contenuto in elevate concentrazioni anche negli spinaci.
La vitamina A preformata è presente invece in numerosi alimenti di origine animale, come latte e burro, yogurt e formaggi.
Nei cosmetici la vitamina A è scritta fra gli ingredienti come retinolo, in quanto questa sostanza è un suo derivato che si presta facilmente all’uso cosmetico e viene assorbito più rapidamente dalla pelle.
Le vitamine del gruppo B hanno un effetto energizzante, stimolano il ricambio cellulare e prevengono la sensibilizzazione della pelle che potrebbe portare a dermatiti.
Gli alimenti ad alto contenuto di vitamina B, che oltre ad essere ingeriti possono essere usati come base per maschere e impacchi, sono: l’alga spirulina, soia, legumi, germe di grano, cereali, uova, latte e yogurt.
In particolare:
Anche la vitamina C ha un’azione anti-ossidante per la pelle, inoltre, stimolando il ricambio cellulare, ne previene l’invecchiamento.
Gli alimenti più ricchi di vitamina C sono sicuramente gli agrumi (arancia, limone, pompelmo), ma anche alcuni ortaggi come peperoni e pomodori.
Nella cosmesi viene utilizzato un derivato della vitamina C contenuto in numerose creme e maschere viso, che prende il nome di ascorbil o ascorbic acid.
La vitamina E è in grado di stimolare il collagene e la produzione di acido ialuronico, che sono le sostanze che rendono la pelle morbida ed elastica, ha quindi un effetto rassodante e rimpolpante, un vero alleato contro le rughe.
Inoltre, ha un’azione lenitiva e idratante, che rendono la pelle tonica e luminosa.
Anche questa vitamina si trova principalmente nella frutta e verdura, soprattutto negli ortaggi di colore verde, ma anche negli oli vegetali (olio d’oliva e olio di semi) e nella frutta secca. Anche in questo caso nei cosmetici viene utilizzato un derivato della vitamina E, denominato tocopherol, contenuto anch’esso nelle più pregiate creme e sieri viso.
Il sebo è un sottile film lipidico che protegge la nostra pelle: deve essere prodotto nelle quantità necessarie, infatti se si ha una produzione eccessiva, il risultato sarà una pelle grassa e tendente all’acne, mentre se ne viene prodotto troppo poco, si avrà una pelle secca e sensibile: la vitamina H, o biotina, è un potente alleato nella regolazione della produzione di sebo, normalizzando l’attività delle ghiandole sebacee sottocutanee.
I frutti più ricchi di biotina sono sicuramente le mele e le noci.
Anche molti ortaggi sono ricchi di vitamina H, tra cui: lenticchie, spinaci, pomodori, carote e cavolfiore. Inoltre è contenuta anche in alimenti di origine animale, come carne di pollo e tuorlo d’uovo.
Ricordiamo che su amazon è possibile ordinare le migliori vitamine per la pelle. Vi indichiamo di seguito le più ordinate sulla piattaforma