Barbie con diabete di tipo 1: un simbolo di inclusività
Un nuovo modello di Barbie che rappresenta la diversità e l’inclusività nel mondo dei giocattoli.
Un nuovo modello di Barbie che rappresenta la diversità e l’inclusività nel mondo dei giocattoli.
Il biohacking sta emergendo come una pratica innovativa per migliorare la qualità della vita e le performance. Scopriamo come funziona.
Il salto con la corda è lo sport perfetto se ti alleni in casa. Ecco i consigli per eseguirlo in modo corretto e le informazioni sui benefici per il fisico.
Una nuova pasta progettata per ridurre il colesterolo cattivo sta cambiando la nutrizione funzionale.
L’epidemia di obesità in Italia richiede un’analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni.
Scopri come gli screening oncologici in Italia stanno cambiando nel 2024, con focus su mammografie e screening colorettali.
Analizziamo le ultime tendenze nelle strategie nutrizionali per il sindrome dell’intestino irritabile e il loro impatto sulla qualità della vita.
Un’indagine recente solleva preoccupazioni sui rischi per la salute legati agli utensili da cucina in plastica nera. Scopri i dettagli.
Esploriamo il ruolo fondamentale delle farmacie nella salute pubblica e le opportunità di crescita dei servizi offerti.
La prevenzione del cancro è fondamentale: ecco come adottare stili di vita sani può fare la differenza.
La dieta delle cinque regole offre un metodo pratico e sostenibile per la perdita di peso, senza rinunciare al gusto e alla varietà.
Mornico Losana, un piccolo comune dell’Oltrepò Pavese, si trasforma in un esempio di attrazione turistica e investimento grazie a un reality show e a un glamping innovativo.
Un’analisi dei dati rivela che la presenza dei nonni non migliora necessariamente il rendimento scolastico dei nipoti.
Scopri i sorprendenti benefici del pesce ricco di omega 3 per la tua salute.
Sette nuovi farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale offrono speranza a molti pazienti.
Elacestrant rappresenta una svolta nella terapia ormonale per il carcinoma mammario, mirata a mutazioni specifiche e con un impatto significativo sui pazienti.
Un’analisi coinvolgente sull’importanza delle proteine animali nella nostra storia e le loro implicazioni moderne.
Un evento presso il Consolato Italiano di Madrid riunisce esperti per discutere l’importanza della dieta mediterranea.
La skincare intima è fondamentale per il benessere femminile e merita la stessa attenzione dedicata ad altre aree del corpo.
Dopo 30 giorni di protesta, il presidente dell’AICE interrompe lo sciopero della fame in attesa della Relazione Tecnica sul Disegno di Legge n. 898 sull’epilessia.
Qual è lo stato attuale della diagnosi e prevenzione del melanoma in Italia? Approfondiamo i dati e le strategie migliori.
Un’analisi delle recenti iniziative nel settore vitivinicolo europeo per garantire sostenibilità e competitività.
Scopri il progetto Seuam, un’iniziativa pionieristica che utilizza droni per migliorare i tempi di intervento nel soccorso sanitario.
Un nuovo studio rivela che seguire una dieta mediterranea può ridurre significativamente il rischio di demenza.
Un recente studio rivela l’inquietante aumento dei casi di cancro ai polmoni tra i non fumatori, attribuibile all’inquinamento atmosferico.
Una panoramica completa sulla dermatite da contatto e le sue implicazioni, con un’analisi delle più recenti scoperte in ambito dermatologico.
Esploriamo le sfide e le opportunità per migliorare la vaccinazione nella popolazione anziana in Italia.
Il cambiamento climatico sta avendo effetti devastanti: scopri come ha influenzato la mortalità nelle città europee durante le recenti ondate di calore.
Un viaggio attraverso le varietà di meditazione per trovare la tua strada verso la serenità.