Cimici in casa: da cosa sono attratte

Le cimici in casa si allontanano con rimedi validi come repellenti che ne impediscono l'ingresso nelle abitazioni.

Alcuni insetti risultano essere davvero fastidiosi, per la loro continua presenza e ronzio. Una specie molto comune nelle case, in determinati periodi dell’anno, sono le cimici che giungono attirate da diversi fattori. Scopriamo cosa le attira nelle case e come tenerle alla larga rapidamente con metodi validi ed efficaci nel tempo.

Cimici in casa

Sono tra gli insetti che, nel periodo tra settembre e gennaio, sono maggiormente presenti e prolifici in casa. Le cimici, appartenenti alla famiglia dei rincoti o emitteri, sono di diverse specie. In casa giungono per vari motivi e proprio qui trovano terreno fertile per la loro sopravvivenza. Spesso sono presenti anche a febbraio o marzo, ma dipende molto dal clima.

La specie asiatica, giunta dall’Oriente, come dice il nome, è insieme alla verde una delle più presenti e comuni nelle case. La casa diventa rifugio dalle intemperie, dal clima rigido e nell’abitazione sono attirate soprattutto dal tepore che respirano e avvertono. Soggiornano in casa in attesa della primavera o perché si vive accanto a zone agricole e rurali che le attirano maggiormente.

Qualora fossero in numero molto grande può risultare difficile alle cimici di entrare in casa ma sigillare le crepe e le fessure delle porte o nelle tende sicuramente impedisce a questi esseri di entrare in casa e quindi di sopravvivere. Sono insetti che comunque riescono a trovare un modo per intrufolarsi nelle abitazioni, quindi è bene fare molta attenzione.

Cimici in casa: cause

Le cimici, soprattutto la specie verde e asiatica, entrano in casa perché attratte dal calore. L’abitazione diventa il riparo dove proteggersi e stare in attesa dell’arrivo di temperature più miti e soleggiate. Proprio i mesi autunnali sono considerato il periodo maggiormente fecondo per questi insetti in casa.

L’abitazione, carica di calore e di tepore, diventa il luogo dove ripararsi a seguito del freddo e delle temperature rigide dei mesi autunnali e invernali. Qui possono sopravvivere fino alla primavera, ma anche oltre, proprio perché trovano rifugi caldi e asciutti. Le case, calde e protette, con vari nascondigli, come soffitti, sgabuzzini sono il rifugio idoneo per questi insetti.

Amano anche molto le luci artificiali delle abitazioni per cui entrano in casa. Nelle zone rurali o agricole, le cimici risultano essere maggiori forse proprio per la presenza delle coltivazioni. A quel punto, l’occasione per entrare in casa è vicino, non solo per trovare un rifugio, ma anche perché vanno alla ricerca di cibo o di un partner.

Se si vive nei pressi di vegetazioni come alberi o siepi è molto più probabile che questi insetti giungano. Essendo insetti fitofagi, quindi si nutrono dei frutti delle piante e delle coltivazioni, ecco che la presenza in casa è più probabile. Alcune piante ornamentali poi sono fonte di attrazione per questi insetti.

Cimici in casa: repellente migliore

Per allontanare le cimici che prendono possesso della casa, la soluzione maggiormente indicata è affidarsi a un repellente a lungo termine molto efficace come Ecopest Home. Un repellente dalle dimensioni compatte e poco ingombrante che libera da questi insetti in poco tempo grazie all’interferenza magnetica e agli ultrasuoni.

Rispetto ad altri repellenti, è raccomandato perché non tossico e soprattutto nocivo. permette di vivere serenamente in casa senza la presenza di questi esseri garantendo la protezione massima ad esseri umani e animali domestici. Il suo raggio d’azione, che lavora su una superficie di 250 metri quadrati, aiuta a tenerli lontani in poco tempo.

Per chi volesse saperne di più, può cliccare qui o sulla seguente immagine -

Un rimedio valido che protegge chiunque dal momento che agisce, non solo verso insetti quali le cimici, ma anche altri come le mosche, le tarme, le termiti, le zanzare, compreso i roditori. Bisogna semplicemente collegarlo alla presa per cominciare ad esercitare le sue proprietà e benefici. Adatto anche per la camera dei bambini in quanto silenzioso, non fastidioso ed ecologico.

Questo repellente, considerando l’esclusività e originalità, non è disponibile nei negozi fisici o e-commerce, ma direttamente dal sito ufficiale del prodotto. Il consumatore compila il modulo con i dati personali per una promozione di due confezioni a 49,90€ con pagamento nelle modalità quali Paypal, carta di credito e contanti alla consegna.

Scritto da Simona Bernini

Lascia un commento

Dieta sgonfia pancia: cosa mangiare e come fare

Indagine Altroconsumo, segnalate a ministero e Agcm creme solari per bimbi

Leggi anche