Innovazioni terapeutiche contro il glioblastoma: un approccio promettente
Un anticorpo monoclonale promettente offre speranze ai pazienti affetti da glioblastoma, rallentando la crescita tumorale e migliorando la qualità della vita.
Un anticorpo monoclonale promettente offre speranze ai pazienti affetti da glioblastoma, rallentando la crescita tumorale e migliorando la qualità della vita.
Un progetto innovativo per migliorare la comunicazione sulla sicurezza dei farmaci in Italia ha raggiunto importanti risultati.
Esplora come la dinamica molecolare di Michele Parrinello sta rivoluzionando farmaci e sostenibilità industriale.
La vitamina C è fondamentale per il nostro benessere, scopri perché scegliere fonti naturali è la scelta migliore.
Un innovativo strumento di biopsia liquida promette di rivoluzionare la diagnosi del cancro alla testa e al collo.
Una nuova ricerca suggerisce che la musica può essere un rimedio efficace per il mal d’auto, cambiando il modo in cui affrontiamo i viaggi.
Un nuovo intervento robotico mininvasivo rappresenta un passo avanti nella chirurgia vascolare, riducendo i rischi per i pazienti.
Un’analisi approfondita sui disturbi da alcol in gravidanza e l’importanza della prevenzione.
Un’analisi approfondita delle novità nei trattamenti del tumore al seno e l’importanza della prevenzione.
Un’innovativa ricerca rivela l’efficacia della dieta mediterranea e dell’attività fisica nella prevenzione del diabete di tipo 2.
L’acqua che usiamo in cucina può influenzare notevolmente il sapore e la salute. Scopri come scegliere quella giusta per le tue ricette.
Scopri come la scienza sta ridefinendo il panorama della salute e dell’industria con approcci innovativi.
Ogni anno, il 10 settembre, il mondo si ferma per riflettere su un tema delicato e cruciale: la prevenzione del suicidio. Approfondiamo insieme i dati e le strategie per affrontare questa emergenza.
La circonferenza del collo è un parametro che può svelare molto sulla tua salute. Scopri perché è importante e quali misurazioni monitorare.
La salute pubblica è in pericolo: il ritrovamento di sostanze vietate nei cosmetici mette in evidenza la necessità di controlli più severi.
Un’analisi profonda delle dinamiche tra dipendenza affettiva e controdipendenza affettiva.
Una ricetta ideale per il post workout che combina gusto e nutrizione con il Grana Padano DOP.
Scopri le nuove misure di OpenAI per proteggere i minori e il futuro dell’intelligenza artificiale.
Analizziamo il piano radicale proposto per affrontare le malattie croniche infantili negli Stati Uniti.
L’esplorazione della cistite interstiziale rivela una condizione cronica che colpisce in prevalenza le donne, con un impatto significativo sulla qualità della vita.
Nuove ricerche mettono in discussione la sicurezza dei dolcificanti artificiali, suggerendo un possibile legame con il declino cognitivo.
Un’iniziativa audace per affrontare le malattie croniche infantili: scopri i dettagli del piano e le reazioni suscitate.
Scopri come la dieta mediterranea può migliorare la salute di madri e bambini durante la gravidanza e l’allattamento.
Un’analisi approfondita della resistenza antimicrobica e dell’importanza del ruolo dei farmacisti in questo contesto emergente.
La tecnologia OCT intraoperatoria sta cambiando il volto della chirurgia oculare, migliorando la precisione e la sicurezza durante le operazioni.