Otto nascite in un giorno: il successo dell’ospedale Beauregard
Un giorno da ricordare per l’ospedale Beauregard di Aosta con otto nascite in un solo giorno.
Un giorno da ricordare per l’ospedale Beauregard di Aosta con otto nascite in un solo giorno.
Un viaggio attraverso le sfide dell’adolescenza, con consigli pratici per genitori e giovani.
Capoliveri introduce una capsula di prevenzione sanitaria che offre check-up rapidi e anonimizzati, promuovendo una nuova cultura della salute.
Un’alternativa nutrizionale potrebbe ridurre drasticamente i costi per il sistema sanitario, migliorando al contempo la vita dei pazienti.
Un’analisi delle nuove ‘guerre’ tra genitori e figli nell’era digitale e come queste influenzano il percorso di crescita.
Un’analisi approfondita sulla posizione di Trieste nel panorama della ricerca sull’ansia matematica e le sue conseguenze per gli studenti.
Un master unico negli Stati Uniti che unisce yoga e scienza per una salute migliore.
Le aderenze post-cesareo possono avere un impatto significativo sulla salute delle donne. Esplora le loro cause, conseguenze e le opportunità di trattamento.
Un viaggio nella storia e nella sicurezza della tartare, un piatto amato da molti ma che richiede attenzione.
Un’iniziativa che unisce arte e attivismo per i diritti umani dei migranti.
Scopri come l’ottimismo e l’analisi dei dati possano guidarci nella lotta contro il cambiamento climatico.
Settembre porta con sé il rientro alla routine: esploriamo come affrontare le pressioni psicologiche e trovare equilibrio.
Un cambio di paradigma nell’assistenza diabetica: scopri le novità della delibera regionale.
I giovani farmacisti italiani si sono fatti sentire al congresso FIP con progetti innovativi che pongono l’accento sul loro ruolo nella sanità.
Un’analisi approfondita sui disturbi dello spettro feto-alcolico e l’urgenza di una maggiore consapevolezza tra le future madri.
Un’analisi recente evidenzia un allarmante declino della qualità della dieta italiana, con un incremento dei consumi di cibi ultra-processati. Scopri i dettagli di questa trend.
La settimana VIVA! ci ricorda quanto sia importante la formazione al primo soccorso per i giovani, un passo essenziale per aumentare le probabilità di sopravvivenza durante un’emergenza.
Un’analisi approfondita del Global situation report on pharmacy 2025, evidenziando le opportunità e le sfide per il futuro della farmacia.
Un’analisi approfondita sulle nuove disposizioni che introducono lo scudo penale per i medici, esplorando le conseguenze e le responsabilità.
Esplora come il Forum CBD & Cannabis Medica sta aprendo nuove strade per la formazione sui cannabinoidi in Italia.
Il cortometraggio ‘La luce nella crepa’ porta alla ribalta la vita dei caregiver, sottolineando l’importanza del riconoscimento legale e della tutela per chi si prende cura dei malati.
Approfondisci le informazioni su cosa sia un’ernia inguinale, come si diagnostica e quali sono le migliori opzioni di trattamento disponibili.
Un importante studio sul microbioma intestinale mira a colmare le lacune nella ricerca scientifica e a migliorare le pratiche di trattamento.
Esplora come l’uso di antiossidanti come L-carnitina e Coenzima Q10 possa migliorare i parametri del liquido seminale e le possibilità di gravidanza.
Esplora l’importanza della specializzazione in yoga terapeutico per migliorare la cura del paziente.