Video
1216x832 29 11 17 10 900606448

Dieta per cardiopatici: alimenti consigliati

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, pesce, legumi e oli vegetali, è fondamentale per la salute cardiovascolare. Consumare pesce azzurro, verdure a foglia verde e mantenere un’alimentazione equilibrata aiuta a prevenire malattie cardiache.

1216x832 29 11 00 45 425832196

Sette gruppi di alimenti: quali sono

I 7 gruppi fondamentali di alimenti, tra cui carne, pesce, uova, latte, latticini, cereali e legumi, forniscono nutrienti essenziali per il nostro benessere. La varietà e la quantità consumata influenzano la nostra salute.

1216x832 13 16 02 08 620163111

Ipocondria: come combatterla in modo efficace

L’ipocondria, spesso legata a traumi o infanzia, porta a una paura esagerata di malattie. La cura principale è la psicoterapia cognitivo-comportamentale, con strategie quotidiane per gestire l’ansia. La pandemia COVID-19 ha amplificato tali sintomi.

1216x832 29 10 32 16 63361196

Dieta iperproteica: cosa si intende e cosa mangiare

La dieta iperproteica, con bassi carboidrati e alti grassi, richiede moderazione per evitare rischi per la salute. Alimenti consigliati includono carne bianca, formaggi magri e legumi. Varianti popolari includono le diete chetogenica, Dukan e paleo.

1216x832 22 08 45 48 190574931

Aumento di peso: cause e trattamenti

L’aumento di peso può essere influenzato da fattori come stress, mancanza di sonno, uso di farmaci e condizioni mediche. È fondamentale una diagnosi accurata e un trattamento adeguato per affrontare efficacemente il problema.

1216x832 22 08 30 55 747502293

Aumento di peso: cause e trattamenti

L’aumento di peso può essere influenzato da fattori nascosti come stress, mancanza di sonno, condizioni mediche e stili di vita. Identificare queste cause attraverso una diagnosi medica e adottare strategie di intervento mirate è fondamentale.

1216x832 20 08 30 56 55454639

Vivere bene dopo i 60 anni: 10 cose da fare

Dopo i 60 anni, è importante guardare al futuro con entusiasmo, mantenere uno stile di vita attivo e semplice, seguire un’alimentazione sana, fare controlli medici regolari e coltivare la curiosità e la passione.

1216x832 16 08 31 07 984897449

Come non riprendere peso dopo una dieta

Per mantenere il peso dopo una dieta, è essenziale non saltare i pasti, praticare regolarmente attività fisica e gestire attentamente l’alimentazione quotidiana, privilegiando verdure e cotture leggere.