Video
1216x832 15 08 31 06 490692333

10 migliori alimenti per il sistema nervoso

Il sistema nervoso beneficia di una dieta ricca di pesce grasso, mirtilli, curcuma e vitamine del gruppo B. Questi alimenti, ricchi di omega-3, antiossidanti e antinfiammatori, aiutano a prevenire malattie neurologiche.

1216x832 14 08 30 59 686013470

Sali minerali: funzioni, eccesso e carenza

“Gli articolo esplora l’importanza dei sali minerali per la salute umana, evidenziando i rischi di carenze o eccessi e sottolineando l’importanza di un apporto adeguato attraverso una dieta equilibrata e, se necessario, l’integrazione.”

1216x832 11 08 32 31 870870555

Stile di vita sano: le abitudini per vivere meglio

L’articolo suggerisce abitudini per migliorare la qualità di vita, tra cui esercizio fisico, dieta equilibrata, idratazione, crescita personale, pensiero positivo, meditazione e gratitudine, da integrare gradualmente nella routine quotidiana.

1216x832 09 08 31 34 270838516

Mal di stomaco: rimedi naturali che funzionano

L’articolo suggerisce rimedi naturali per il mal di stomaco, tra cui una dieta equilibrata, tisane a base di erbe, l’uso di calore e l’integrazione di probiotici ed enzimi digestivi, sottolineando l’importanza dell’approccio personalizzato.

1216x832 08 08 31 25 595274762

Fiori di bach: cosa sono e caratteristiche

I Fiori di Bach, creati dal medico inglese Edward Bach, sono rimedi naturali per disturbi emotivi e psicologici, basati sull’energia curativa dei fiori. Nonostante le limitate evidenze scientifiche, molti ne attestano i benefici.

1216x832 06 08 31 18 940144326

Fitoterapia: i rischi del naturale

La fitoterapia, pur utile, presenta rischi come composizione variabile delle piante, possibili contaminazioni e pericoli dell’automedicazione. È fondamentale consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi terapia a base di erbe.

1216x832 05 08 31 09 819520107

Vitamine e minerali: a cosa servono

Le vitamine e i minerali sono fondamentali per la salute e si trovano in vari alimenti. Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, garantisce un adeguato apporto di questi micronutrienti essenziali.