Argomenti trattati
Il tiglio è una pianta ricca di benefici per la salute, ma in realtà vanta anche delle proprietà molto importanti dal punto di vista cosmetico. Questo prodotto naturale difatti è in grado di migliorare l’aspetto della pelle mantenendola giovane e bella da vedere.
Le proprietà del tiglio sulla pelle
Il tiglio possiede delle proprietà distensive veramente molto importanti e per questo viene spesso sfruttato in ambito cosmetico. Molti prodotti di bellezza per il viso infatti contengono tiglio dal momento che esso è utile per idratare a fondo la pelle grazie a proprietà emollienti.
Questa pianta è ideale per proteggere la pelle dal freddo e per prevenire gli arrossamenti e le screpolature. Il tiglio vanta anche un’azione lenitiva e sgonfiante, di conseguenza è molto apprezzata sugli occhi stanchi allo scopo di ridurre la presenza di borse e occhiaie.
Tiglio per una pelle morbida
Tra le varie proprietà del tiglio c’è anche quella di rendere la pelle più morbida e liscia. In commercio ci sono infatti numerosi saponi a base di questa pianta che risultano in grado di rendere la pelle davvero liscia al tatto e morbida.
Per questo il tiglio è molto utile nella realizzazione di prodotti di bellezza come anche creme per il corpo.
Pelle più giovane grazie al tiglio
Il tiglio è una pianta ricca di fitochimici davvero importanti come ad esempio l’acido ialuronico. Questa sostanza è davvero essenziale per migliorare l’aspetto e la salute della pelle e spesso è sfruttata nelle crema viso per via della sua azione anti-età. Essa infatti rallenta in modo importante la degradazione del collagene e quindi mantiene la pelle più giovane.
I componenti del tiglio infatti inibiscono anche l’elastazi, ossia enzimi che tendono a degradare le fibre di elastina. Proprio per questo motivo tale pianta è utile per mantenere la pelle più elastica.