Sempre più crescente il disturbo da attacchi di panico
Una cosa è provare saltuariamente un po’ di tensione emotiva e di batticuore. Ben altra è “affondare” nelle situazioni in cui l’orizzonte sembra restringersi. Si ha paura di morire, terrore di impazzire, paura di perdere del tutto il controllo. Un singolo attacco di panico dura solitamente qualche minuto. Tuttavia la memoria della intensa paura e il terrore vissuto può avere un impatto negativo e causare gravi disagi nella vita di tutti i giorni.
Il principale pericolo dopo una sindrome da attacco di panico è “la paura della paura”.