Ansia e frustrazione legate al covid: come intervenire
Per eliminare l’ansia e la frustrazione causate dal covid è possibile adottare alcuni comportamenti quotidiani, come fare sport e curare l’alimentazione.
Per eliminare l’ansia e la frustrazione causate dal covid è possibile adottare alcuni comportamenti quotidiani, come fare sport e curare l’alimentazione.
Per sgonfiare gambe e piedi gonfi è bene comportarsi in una determinata maniera. Scopriamo quali sono i migliori rimedi contro il problema.
L’ anemia, spesso conseguenza della malattia renale cronica, affligge 2 milioni di pazienti in Italia. Vediamo come contrastarla con la dieta
Ci sono alcuni alimenti che dovremmo eliminare dalla nostra dieta se soffriamo di ipercolesterolemia: vediamoli per rimanere in forma.
I rimedi al gomito del tennista sono tanti: dal riposo assoluto, all’utilizzo di un tutore, al laser, fino ad arrivare ad alcuni esecizi riabilitativi
Il vaccino AstraZeneca è stato valutato sicuro dall’EMA e quindi le nazioni sono tornate a somministrarlo. Scopriamo quali sono gli effetti collaterali.
E’ importante sapere cos’è la disodontiasi, un problema della cavità orale che può essere risolto facilmente se diagnosticato in fretta.
Esistono alcuni test che permettono di chiarire se si soffre di intolleranza al glutine. Scopriamo quali sono i principali.
I sintomi dell’ovaio micropolicistico possono essere diversi e, nel 40% dei casi, la patologia può comportare infertilità
La paura di contrarre il Covid ha influito sui pazienti affetti da glaucoma, che ora senza visite specialistiche rischiano la completa cecità
Prevenire i disturbi alimentari è possibile solo se si sensibilizza la società sul problema e se si instaura un rapporto corretto con il cibo
Il melanoma cutaneo può essere provocato da diverse cause: scopriamo le principali e vediamo quali sono i sintomi con cui si manifesta.
La variante filippina del Covid è arrivata in Europa, infatti, dopo un caso in Giappone, ne sono stati isolati due nel Regno Unito.
E’ possibile prevenire la depressione o migliorare la salute mentale grazie alla pratica costante di esercizio fisico per almeno 180 minuti a settimana
L’ictus cerebrale può essere mortale e, se non si interviene tempestivamente, può provocare dei danni importanti e permanenti al cervello
L’intestino irritabile può causare stitichezza, diarrea, gonfiore e flatulenza, ma rimedi naturali come camomilla e malva possono risolvere il problema
La sindrome dell’X fragile è una malattia genetica che può essere diagnosticata in largo anticipo, e della quale è importante conoscere i sintomi.
Chi soffre di epilessia puùò migliorare il proprio stato di salute grazie all’esercizio fisico. Scopriamo come praticarlo in modo corretto.
L’esercizio fisico regala un gran numero di benefici per la salute. Tra questi c’è anche quello di aiutare a smettere di fumare.
Evitare l’invecchiamento del cervello è possibile ma dipende anche da noi: uno stile di vita sano potrebbe essere il nostro asso nella manica.
Migliorare la salute dell’intestino è possibile consumando alcuni specifici cibi. Vediamo quali alimenti sono utili per il benessere intestinale.
Uno dei migliori rimedi per ridurre il mal di testa da stress consiste nel praticare esercizi di stretching: scopriamo quali sono quelli più efficaci.
Quando si fa fatica a perdere peso ci possono essere differenti cause: scopriamo quali sono le principali motivazioni che rendono complesso dimagrire.
L’aerosol con acqua di mare è utile per risolvere i problemi legati al raffreddore. Scopriamo quali sono tutti i benefici e come farla correttamente.
Calcio, fosforo e magnesio sono solo alcuni dei minerali essenziali per la salute e il buon funzionamento del nostro organismo