Tutto sulla parodontite: sintomi, cause, trattamento
La parodontite è una malattia del cavo orale che può trasformarsi in qualcosa di più pericoloso: ecco perché riconoscerne i sintomi è importante.
La parodontite è una malattia del cavo orale che può trasformarsi in qualcosa di più pericoloso: ecco perché riconoscerne i sintomi è importante.
Uno studio portato avanti dal ricercatore italiano Davide Ruggero ha portato alla luce l’esistenza di una proteina che blocca l’obesità.
Uno studio condotto presso la Division of Clinical Neuroscience ha fatto emergere l’esistenza di una correlazione tra obesità e mal di testa.
Secchezza frequente di occhi e bocca possono essere il primo allarmante segnale della sindrome di Sjörgen, una malattia sistemica. Scopriamola.
L’amnesia del gluteo, conosciuta anche come sindrome del gluteo pesante, è legata ad alcune cause specifiche. Scopriamo tutti i dettagli sul problema.
Le lentiggini sono delle piccole macchie di colore marroncino che si presentano sul viso e sul corpo. Scopriamo quali sono i motivi per cui compaiono.
Disturbi tiroidei, malattie coronariche e pressione alta sono solo alcune delle cause responsabili dell’aritmia cardiaca
La sinusite mascellare è un problema che si manifesta con alcuni sintomi specifici. Scopriamo si cosa si tratta nello specifico.
Effettuare controlli periodici consente di tenere sotto controllo un eventuale nodulo al seno e di prevenire la formazione di un carcinoma
L’artrite psoriasica ha origini sconosciute, e provoca un’infiammazione importante delle articolazioni, soprattutto delle mani e della colonna vertebrale
Le persone sovrappeso e quelle obese corrono un rischio molto grande di veder insorgere l’artrite. Vediamo qual è il legame tra questi due problemi.
Il fosforo è ricco di proprietà importanti per la salute e per questo motivo è essenziale consumare gli aliementi che ne sono ricchi: ecco quali sono.
Il nuovo vaccino J&J contro il covid dovrebbe essere approvato ai primi di marzo, e garantirebbe una protezione dell’85% contro le forme gravi
I dati sull’allergia al vaccino Covid-19 possono risultare allarmanti, cerchiamo quindi di fare chiarezza sui sintomi e su come comportarsi
Il sangue dal naso può accadere anche all’improvviso. Scopriamo quali sono le cause principali che provocano questo problema.
Il tasso di mortalità in caso di contagio da covid aumenta del 60% nelle persone affette da malattie neurologiche come l’Alzheimer
Il respiro pesante nel sonno può interessare sia adulti che bambini e può dipendere da fattori genetici o da cattive abitudini
L’intossicazione alimentare provoca forte malessere a causa dei suoi sintomi sgradevoli: sono facili da riconoscere ma ci vuole pazienza per superarli.
Avere occhi stanchi e arrossati è molto frequente tra chi sta davanti al computer per molte ore. Vediamo quali sono i rimedi migliori.
L’ipoglicemia severa è un calo repentino degli zuccheri nel sangue che può provocare malessere e disturbi di vario genere. Approfondiamo.
La cisti di Baker è una formazione cistica che deriva dall’accumulo di un liquido sinovale nella zona dietro al ginocchio.
Per affrontare nel migliore dei modi il cambio di stagione e restare in salute è necessario seguire alcuni consigli: vediamo i principali.
La gastrite nervosa è molto fastidiosa e può avere diverse cause. Scopriamo tutti i dettagli sul problema e vediamo i rimedi migliori.
Mangiando gli alimenti giusti ed effettuando periodicamente le analisi del sangue si può prevenire la mancanza di ferro
Praticare nuoto può alleviare i dolori del mal di schiena, ma questo sport deve essere integrato con altre attività per potenziare i muscoli.