Sintomi e trattamento contro l’idrocefalo
L’idrocefalo è una rara patologia che si manifesta con alcuni sintomi specifici che cambiano a seconda dell’età del soggetto.
L’idrocefalo è una rara patologia che si manifesta con alcuni sintomi specifici che cambiano a seconda dell’età del soggetto.
Le cause della cirrosi epatica sono molte, infatti il problema non sorge solo a seguito di un abuso problungato di alcool. Scopriamo tutti i dettagli.
La sindrome di Raynaud è un’alterazione della circolazione del sangue che colpisce le mani. Scopriamo qual è l’alimentazione migliore da seguire.
Il dolore al fegato è un sintomo molto frequente e spesso non è legato a problemi dell’organo. Vediamo quali sono le principali cause.
Vediamo come funziona l’immunoterapia per sopprimere i sintomi della diffusissima allergia al gatto: dosi, modo, tempi e risultati.
Vediamo quali sono gli integratori per la memoria e da quali ingredienti sono composti per renderli più efficaci.
Il lungo periodo di quarantena ha causato gravi problemi alla schiena in molte persone che sono state costrette in casa: scopriamo il perchè.
Per dormire meglio è possibile provare alcuni semplici esercizi di rilassamento. Scopriamo quali sono i migliori per indurre il sonno.
L’abbassamento dei casi di influenza stagionale significa anche maggiore rischio per la nostra immunità in futuro.
I sintomi del Covid cambiano a seconda dell’età e ce ne sono di nuovi rispetto a quelli conosciuti fino ad oggi: scopriamoli tutti.
Uno dei primi sintomi per identificare la presenza di una malattia neurodegenerativa è la voce tremolante: scopriamo cosa è emerso dallo studio.
Grazie al pap test è possibile rilevare con largo anticipo anomalie delle cellule del collo dell’utero, prevenendo così la comparsa di un tumore
Il vaccino contro il covid non protegge completamente dal rischio di contrarre la variante sudafricana del virus
La sindrome di Raynaud è un problema che si manifesta a seguito dell’esposizione prolungata alle basse temperature, scopriamo quali sono tutte le cause.
Approfondiamo un argomento che sta a cuore a moltissime persone: le malattie correlate al diabete non sono poche e non vanno sottovalutate.
L’intossicazione da mercurio è uno stato patologico che deriva dall’assunzione, dall’inalazione o dal contatto frequente con questa sostanza.
Un lungo elenco di alimenti causano interazioni, anche pericolose, con l’assunzione di farmaci. Vediamo quali sono e come comportarsi per evitarlo
L’utilizzo della pillola anticoncezionale espone al rischio di cancro al seno, trombosi e ictus, ma allo stesso tempo protegge dal cancro all’endometrio
La terapia digitale sta diventando sempre più importante per affrontare l’autismo. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i vantaggi.
La pressione alta notturna è un problema che difficilmente viene riconosciuto in maniera tempestiva. Scopriamo quali sono i rischi per la salute.
La variante milanese del Covid può avere conseguenze sull’evoluzione della malattia a causa di un’alterazione nella proteina Orf6 del linguaggio B1.
Leggere le etichette dei cibi, mangiare meno carboidrati e più fibre sono alcune delle cose che aiutano a ridurre il consumo di zuccheri.
Il farmaco israeliano anti-Covid promette molto bene nonostante la sperimentazione sia iniziata da poco tempo: i dettagli.
La pancia gonfia può essere un segnale di cattiva alimentazione oppure di malattie più gravi come appendicite e cancro al colon
Sono molte le persone che dignignano i denti in maniera eccessiva. Scopriam quali sono i rimedi migliori contro il bruxismo.