Sport in età avanzata: fa bene?
L’attività fisica svolta in età avanzata comporta benefici sia fisici che psicologici. Esistono quattro specifici allenamenti ideali.
L’attività fisica svolta in età avanzata comporta benefici sia fisici che psicologici. Esistono quattro specifici allenamenti ideali.
Il tumore della prostata è molto diffuso negli uomini. A seconda della gravità può essere curato con diverse terapie e può essere riconosciuto in presenza di specifici sintomi.
L’anca dolorante sembra un problema relativo solo alle persone anziane, eppure affligge molti giovani a causa di alcune patologie.
La fenilchetonuria è una patologia ereditaria che colpisce un bambino ogni dodici mila: impariamo a conoscerla per agire tempestivamente.
Ritardare la menopausa è un’idea che interessa un numero sempre maggiore di donne: esistono alcuni metodi, ma quali sono i migliori?
Un alimento sempre più utilizzato per mantenersi attivi e in forma è la pappa reale: possiede numerose caratteristiche uniche.
Quali sono i cibi da evitare in gravidanza per non rischiare di compromettere il benessere del feto? Vediamo insieme cosa va escluso dalla dieta.
Prevenire è meglio che curare, ecco una pratica lista dei migliori antibiotici naturali che puoi trovare al supermercato o in erboristeria.
Singhiozzare è davvero fastidioso, soprattutto perché spesso si fatica a smettere. Ecco come vincere il singhiozzo con i rimedi naturali.
È molto facile fratturarsi un osso del polso: non solo l’età, ma anche le cadute contribuiscono ad aumentare questo rischio.
L’insonnia può avere molte cause. Identificarle è il primo passo per tornare a dormire bene.
Le fratture dell’omero possono avere gravi conseguenze sulla nostra salute, ecco perché è bene sapere cosa fare.
Il tremore delle mani è un sintomo che può colpire chiunque ed è spesso un indicatore di qualcosa di più serio.
Paura, insicurezza e tristezza sono alla base della sindrome della capanna. Tutti i consigli su come riconoscere i sintomi e superarla.
La sindrome di down è una malattia genetica invalidante che può comportare anche alcuni disturbi alimentari.
Le vertigini sono una risposta del nostro organismo per segnalarci qualcosa: conoscerle aiuta ad agire tempestivamente.
Conoscere le cause e i rimedi per i piedi che bruciano è il miglior modo per alleviare questa spiacevole sensazione.
La sclerodermia colpisce molte persone tra i 45 e i 65 anni: esattamente quali sono i sintomi più comuni?
Ci sono periodi in cui siamo stanchi e la nostra mente fa più fatica a ragionare, ecco qualche rimedio naturale.
Se soffri di reumatismi, dovresti considerare la possibilità di approfondire l’argomento, per non essere impreparato.
Menopausa: che cos’è e gli integratori per la salute della donna.
La vitiligine è una malattia autoimmune e fortunatamente non contagiosa dai sintomi molto conosciuti.
Il morbo di Addison è una malattia che interessa le ghiandole surrenaliche e che, se non trattata immediatamente, può portare alla morte
In caso di dolori alla pianta del piede potrebbe essere una soluzione ricorrere a solette antishock.