Tumore al colon: cause e sintomi iniziali
Il tumore al colon è uno dei cancri più comuni, però le probabilità di guarigione, specialmente se scoperto subito, sono piuttosto alte
Il tumore al colon è uno dei cancri più comuni, però le probabilità di guarigione, specialmente se scoperto subito, sono piuttosto alte
L’ansia è la causa principale delle fitte al petto, che impediscono di respirare regolarmente. Vediamo le altre cause e come tenere sotto controllo la respirazione
Le palpitazioni avvengono quando il cuore batte in maniera anomala. Vediamo insieme le cause e i rimedi
Il cortisolo è un ormone che viene prodotto dalle ghiandole surrenali. Vediamo insieme cosa succede quando i valori sono troppo alti o troppo bassi
La curcuma è una sostanza molto importante per il nostro corpo. Possiede numerosi effetti benefici per l’organismo, ma può comportare effetti collaterali in alcuni casi
Rimedi naturali per alleviare il fastidio delle emorroidi sono l’aloe vera, erbe medicinali, bietole, patate e miscele particolari. Nel caso in cui il disturbo continui a presentarsi è opportuno recarsi da un medico
Le emorroidi sono una malattia che colpisce la regione anale. Presa in tempo può essere curata controllando l’alimentazione e assumendo integratori e medicinali corretti
Il 12 novembre è la giornata mondiale per combattere la polmonite. Scopriamone i sintomi e vediamo quanto dura e se è contagiosa.
Le lesioni al ginocchio non riguardano solo la rotula, ma anche la parte posteriore. In questo caso, sono coinvolti i tendini e i muscoli della parte posteriore della gamba, di solito a seguito di lunghe corse o altro esercizio fisico. Scopri le cause più comuni e i rimedi relativi in questo articolo.
La mononucleosi viene contratta dai bambini al di sotto dei 12 anni. Chiamata “malattia del bacio” in quanto il suo contagio deriva dallo scambio di saliva: in questo caso, tramite il passaggio di un semplice giocattolo
Scopri cos’è la borsite, da cosa è causata e come curarla o per lo meno come alleviare i sintomi
I rimedi naturali per una pancia gonfia e dura è una condizione molto diffusa e legata alle cattive abitudini alimentari.
Il mal di testa non è sempre uguale. Uno dei più fastidiosi è quello al lato destro. Scopri le possibili cause e i rimedi.
L’iperuricemia è una condizione per cui c’è troppo acido urico nell’organismo. Scopri in questo articolo quali sono le cause, i sintomi e i rimedi possibili.
Il varicocele è una patologia che interessa i testicoli. Si può risolvere con la chirurgia oppure anche con metodi naturali efficaci.
Emorroidi in gravidanza? Ecco cosa sono e come si può intervenire.
Andiamo alla scoperta della malattia che prende il nome di trimetilaminuria. Di che cosa si tratta e come si può pensare di curare?
Mononucleosi negli adulti, ovvero l’infezione comunemente chiamata “del bacio” in quanto, nella maggior parte dei casi contratta attraverso il contatto bocca – bocca.
Il Fuoco di Sant’Antonio è lo stesso tipo di herpes che caratterizza la varicella. Questa malattia colpisce soprattutto le persone anziane o coloro che vivono un periodo di forte stress. La si può curare attraverso l’assunzione di farmaci, ma anche ricorrendo ai rimedi naturali della nonna.
Potenzialmente la melatonina potrebbe aiutare a trattare numerose patologie, ma non vi sono studi che ne accertano in modo assoluto i benefici.
Il raffreddore è il disturbo tipico delle vie respiratorie e del naso, dovuto al contatto diretto del sistema respiratorio.
Il tetano è un virus molto violento, che si manifesta soprattutto in stato vegetativo e produce la tossina detta tetanospasmina.
L’analisi delle proteine nel sangue può scongiurare malattie severe ed insufficienza epatica.
Le piaghe sulla lingua solo ulcere dolorose accompagnate da infiammazione: vediamo quali sono i rimedi e i prodotti per dire addio al dolore.
L’appendicite si presenta improvvisamente ed è importante riconoscerne i sintomi: se non trattata tempestivamente, può sfociare in una peritonite.