Spuntini fuori pasto: quali sono adatti?

Gli spuntini fuori pasto come la frutta secca sono indicati in una dieta per mantenere la forma.

Per riuscire a perdere peso bisogna anche prestare la giusta attenzione agli alimenti da consumare. Durante il giorno è possibile avere fame e gli spuntini fuori pasto possono saziare senza il rischio di ingrassare. Scopriamo quali consumare e in che modo.

Spuntini fuori pasto

All’interno di un regime alimentare sano e ben equilibrato, per spezzare la fame, si è soliti mangiucchiare qualcosa. Gli spuntini fuori pasti sono un’abitudine che molti si concedono. Al fine di non esagerare con le calorie bisogna anche capire quali sono quelli maggiormente salutari e quindi ricchi di nutrienti.

Secondo alcuni potrebbero essere visti come un qualcosa di negativo, una sorta di cattiva abitudine, ma in realtà non è affatto così, anzi. Sembra che concedersi degli snack al di là del classico pranzo e cena possa sicuramente aiutare andando così a favorire il proprio benessere.

Gli spuntini fuori pasto non vanno aboliti o demonizzati ma se consumati nel modo giusto e scelti con cura sono ricchi di benefici. Innanzitutto, consumati tra un pasto e l’altro permettono di ridurre la fame e quindi non esagerare a tavola. Inoltre sono ricchi di zuccheri aiutando anche a prevenire i possibili carichi di energia che possono giungere.

Un piccolo break, una piccola pausa alimentare migliora la concentrazione e le prestazioni sportive. La cosa importante è evitare di cedere alla tentazione di cibi eccessivamente zuccherosi e poco salutari come croissant o patatine che sicuramente non aiutano nel mantenimento della linea.

Spuntini fuori pasto: quali sono

Quando si parla di spuntini fuori pasto si fa riferimento a quei cibi e a quegli alimenti che permettono di bilanciare nutrienti quali carboidrati, proteine e grassi buoni. Quindi nella scelta questi tre nutrienti dovrebbero essere presenti. La frutta fresca come le banane insieme alla secca quali le mandorle permette di fornire i giusti zuccheri e i grassi sani.

Lo yogurt greco, insieme al miele, è sicuramente uno snack non solo gustoso, ma anche nutriente e saziante. Sono consigliabili anche l’hummus di ceci con verdure quali sedano e carote per fare il pieno di fibre, proteine e di grassi buoni. I crackers integrali ma anche l’uovo sodo insieme a un pezzo di cioccolato fondente sono assolutamente ammessi.

Come spuntini fuori pasto, le soluzioni confezioni, quindi gli snack presenti nei supermercati non sono da escludere ma è consigliabile optare per ingredienti di qualità. Le barrette energetiche, prive di zuccheri e base di frutta secca e avena vanno benissimo così come gli snack proteici o lo yogurt da bere.

Non sono consigliati i prodotti che presentano ingredienti eccessivamente lunghi o con grassi idrogenati e conservanti e privi di sciroppo di glucosio fruttosio che non sono indicati. In questo caso anche la quantità è importante: meglio uno snack sano che sia equilibrato e nutriente.

Spuntini fuori pasto: integratore

Oltre agli spuntini fuori pasto che aiutano a perdere peso, è consigliabile anche associare al proprio programma alimentare un buon integratore. Una formula come Spirulina Ultra è particolarmente indicata per le sue proprietà. Un prodotto consigliato da esperti e consumatori che si vende in compresse di origine naturale.

Una formula made in Italy che ha ottenuto l’approvazione del Ministero della Salute poiché ricca di benefici e adatta da integrare in una dieta. Una formula che aiuta a ridurre l’apporto delle calorie in eccesso riuscendo così anche a stimolare la fase metabolica e quindi permettere di perdere il giusto peso senza arrivare troppo affamati ai pasti.

Un integratore che si basa su elementi naturali che sono del tutto privi di controindicazioni e di effetti collaterali. Infatti gli ingredienti alla base sono la spirulina che combatte gli accumuli adiposi in eccesso e la gymnema che invece coadiuva la fame saziando e stimolando il metabolismo di lipidi e di carboidrati.

Per chi volesse saperne di più, è possibile cliccare qui o sulla seguente immagine spirulinau

I nutrizionisti pensano che due compresse da assumere poco prima dei pasti del pranzo e della cena siano la posologia indicata con un bicchiere d’acqua.

Per l’acquisto bisogna collegarsi al sito ufficiale in quanto si tratta di un prodotto originale ed esclusivo non reperibile nei negozi fisici o Internet. Ha un costo promozionale di 49,99€ per 4 confezioni di Spirulina Ultra invece di 200 con pagamento disponibile tramite Paypal, la carta di credito o contanti al corriere direttamente alla consegna.

Scritto da Simona Bernini

Riva (Cnel): “Aprire tavolo tecnico su problematiche connesse a Mec”

Violenza di genere, una panchina rossa nel Campus Cattolica di Roma

Leggi anche